Quale scuola per il futuro?
Prima della sospensione natalizia delle lezioni, il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica) e i Cobas scuola hanno organizzato, presso l’Istituto Marconi di Catania, un corso di aggiornamento per il...
View ArticleLa Scuola incontra la Politica
E’ possibile andare al di là della propaganda durante la campagna elettorale? Secondo il Coordinamento in difesa della scuola pubblica statale di Catania e la Rete Precari Sicilia sì. Hanno perciò...
View ArticleLa Boldrini a San Cristoforo, uno Stato più vicino?
Sono stati i ragazzi dell’orchestra sinfonica infantile Falcone e Borsellino ad accogliere la presidente della Camera Laura Boldrini nell’atrio della scuola Dusmet-Doria di via Case Sante, dove hanno...
View ArticleQuiz Invalsi, no alla didattica standardizzata per una scuola di qualità
I risultati dei Quiz INVALSI verranno utilizzati per individuare un piano di miglioramento; sui punti critici individuati gli insegnanti “potranno seguire percorsi di formazione rivolgendosi ad...
View ArticleEsami di Stato, riforma o abolizione?
Aiuti, più o meno ufficiali, durante le prove scritte. Percorsi individuali (la cosiddetta tesina interdisciplinare) che – nella maggior parte dei casi – non possiedono nulla di originale. Rapporto...
View ArticleDocenti e Ata per una funzione sociale della scuola
Vedere il 17 luglio, in piene vacanze scolastiche, a Catania, decine e decine di docenti e ATA (Ausiliari tecnici amministrativi) discutere sul loro futuro e su quello dall’istruzione pubblica, prova...
View ArticleScuola, il sostegno negato
Neanche 700 docenti, ma ne occorrerebbero -ed è una previsione per difetto- non meno di 1800. Questa la tragica situazione, nelle scuole catanesi, del sostegno agli studenti diversamente abili. E’...
View ArticleTAR Sicilia, no alle classi pollaio
Ancora una volta solo l’intervento della magistratura ripristina il rispetto delle regole. Stiamo parlando, in questo caso, della sentenza n. 2250/2014 con la quale il TAR Sicilia ha imposto a un...
View ArticleCesp/Cobas sulla scuola: vecchia, competitiva, gerarchizzata
Hanno progettato una scuola dell’Ottocento, gerarchizzata, scioccamente competitiva, che accentua la divisione nei percorsi conclusivi fra Licei e Istituti Tecnici e Professionali e riduce, rimettendo...
View ArticleAnche a Catania vietato contestare la ministra Giannini
La ministra dell’istruzione Giannini, lunedì scorso a Catania, ha visitato l’Istituto statale Angelo Musco di viale Da Verrazzano, recentemente divenuto onnicomprensivo in quanto arricchito di un liceo...
View Article